Risultati: Consorzio di Bacino 16 e SETA S.p.A.

Immagine del sondaggio
(Durata compilazione: circa 2 minuti) Obiettivo: raccogliere pareri dei cittadini sui servizi di raccolta rifiuti nei Comuni del Consorzio di Bacino 16 (CB16), gestiti da SETA S.p.A. Le risposte sono anonime e serviranno per creare un report pubblico e trasparente sui livelli di soddisfazione e sulle criticità.
410
Partecipanti
11
Banca domande (totale)
N/A
Tempo medio
1. In quale Comune del Consorzio abiti o lavori?
Caselle Torinese 163 (40%)
40%
Borgaro Torinese 23 (6%)
6%
Leinì 29 (7%)
7%
Volpiano 80 (20%)
20%
Mappano 14 (3%)
3%
San Mauro Torinese 14 (3%)
3%
Settimo Torinese 5 (1%)
1%
Rondissone 2 (0%)
0%
Casalborgone 0 (0%)
0%
Cavagnolo 0 (0%)
0%
Gassino Torinese 41 (10%)
10%
San Sebastiano Po 0 (0%)
0%
Verolengo 0 (0%)
0%
Brandizzo 3 (1%)
1%
Chivasso 4 (1%)
1%
Lauriano 1 (0%)
0%
Montanaro 2 (0%)
0%
San Benigno Canavese 4 (1%)
1%
Sciolze 7 (2%)
2%
Verrua Savoia 0 (0%)
0%
Brozolo 0 (0%)
0%
Castagneto Po 0 (0%)
0%
Cinzano 0 (0%)
0%
Monteu Da Po 0 (0%)
0%
Brusasco 0 (0%)
0%
Castiglione Torinese 8 (2%)
2%
Foglizzo 4 (1%)
1%
Lombardore 0 (0%)
0%
Rivalba 0 (0%)
0%
Torrazza Piemonte 1 (0%)
0%
San Raffaele Cimena 5 (1%)
1%
2. Quanto sei soddisfatto del servizio di raccolta differenziata nel tuo Comune? (1 = per nulla, 5 = molto soddisfatto)
1 151 (37%)
37%
2 89 (22%)
22%
3 61 (15%)
15%
4 25 (6%)
6%
5 22 (5%)
5%
3. Come giudichi il rapporto tra la spesa (TARI) e la qualità del servizio ricevuto?
Ottimo 8 (2%)
2%
Buono 13 (3%)
3%
Sufficiente 38 (9%)
9%
Scarso 105 (26%)
26%
Pessimo 184 (45%)
45%
4. Rispetto a 2 anni fa, il servizio è:
Migliorato 17 (4%)
4%
Peggiorato 230 (56%)
56%
Rimasto invariato 88 (21%)
21%
Non saprei 13 (3%)
3%
5. Hai riscontrato uno o più di questi problemi? (possibili scelte multiple, consigliamo di mettere le tre più rilevanti)
Ritardi o mancati ritiri dei rifiuti 236 (58%)
58%
Cassonetti pieni o sporchi 233 (57%)
57%
Raccolta quindicinale dell’indifferenziato troppo lunga 243 (59%)
59%
Disorganizzazione nei calendari o comunicazioni poco chiare 41 (10%)
10%
Scarsa pulizia delle strade dopo il passaggio dei mezzi 90 (22%)
22%
Presenza di rifiuti abbandonati 117 (29%)
29%
Difficoltà a contattare SETA o il Comune per segnalazioni 19 (5%)
5%
Nessuno di questi problemi 19 (5%)
5%
6. Se vuoi, descrivi una problematica specifica:
Bisogna sempre telefonare per disservizi vari e poi se ne fregano… un giorno di sciopero non hanno saputo reggerlo nella raccolta
Pagare la tari così cara, con l indifferenziato che passa ogni 15 giorni.
Mancati passaggi senza motivo o sciopero non comunicato per tempo.
Da migliorare servizio e gestione Coripet.
Pulizie strade inesistenti fuori dal centro
Non funzionano i ritiri programmati, i sacchetti sono disponibili solo se l’addetto è dell’umore giusto, i cassonetti non sono mai stati lavati, il centro raccolta si ferma durante le ore di apertura per operazioni tecniche, le racconte indumenti sospese senza preavviso
Buongiorno, abito a Volpiano da quattro anni in zona via Michelangelo Buonarroti personalmente in questi quattro anni non ho mai visto una pulizia delle strade o dei marciapiedi. Gli operatori ecologici svuotano solo i cestini, ma non puliscono mai a terra. Io abito in una traversa sempre via Michelangelo Buonarroti non sono mai passati a pulire, taglio dell’erba neanche a parlarne trovo una zona residenziale molto abbandonata.
Raccolta indifferenziato ogni 15 gg. Troppo poco.
Dovrebbe tornare ogni settimana
Niente di non già selezionato: intervallo troppo lungo nella raccolta differenziata e contenitori mai lavati. Aggiungo che i contenitori danneggiati non vengono sostituiti.
Spesso viene saltata la raccolta del rifiuto organico
Assenza di controlli sul conferimento dei rifiuti.
Si è passato a raccogliere indifferenziata ogni 15 giorni ma si paga lo stesso è non è giusto che con un servizio in meno si deva pagare uguale..
Mancata raccolta costante
nessun controllo sui rifiuti conferiti
Il passaggio ogni 15 gg per l'indifferenziato mi sembra eccessivo,e il passaggio settimanalmente per carta plastica.Inoltre in società con mio cognato abbiamo il bidone degli sfalci e anche li molte pecche,cassone sporco passaggi mancati,visto che è un servizio a pagamento avere un po piu di cura
Il sevizio è totalmente inefficiente.
Spesse volte bisogna sollecitare perché dimenticano di svuotare i bidoni oltre che sono sporchissimi e non vengono mai puliti.
Sistema di raccolta da rivedere: così crea solo disservizi
sostituire e lavare i cassonetti risulta più urgente è veramente indecente vedere alcune scene per trascuratezza del servizio rispetto al costo che sosteniamo.
Il servizio e notevolmente peggiorato,alle volte non passano nemmeno
Ci andrebbe un servizio di lavaggio cassonetti,e magari insegnare a chi fa la raccolta a riposizionare i cassonetti in modo ordinato, e non lasciarli in mezzo la strada.
Non riesco a capire perché l'addetto dell'organico è l'unico che vuole il bidone ad inizio strada, asserendo che ka via è privata e quindi non può entrare. Tutti gli altri, anche con mezzi più importanti entrano. Particolare.
Mai lavati i cassonetti e poi mai visto pulire le strade
Bidoni sporchi
Il ritiro dell’indifferenziato ogni 15 gg non va bene
La raccolta quindicinale è una indecenza, topi e animali vari nei bidoni
Sporco, disordine che attirano topi e insetti
La differenziata puzzaaaa e voi non potete passare ogni 15 giorni fa schifo
Il rapporto servizio offerto-pagamento è totalmente sproporzionato.
Raccolta indifferenziata ogni 15 giorni.
Pochi cestini posizionati sul territorio.
Pagamento per il bidone degli sfalci.
Sacchetti per la raccolta dell’umido non erogati.
Numero di sacchi della plastica erogati in un anno insufficiente.
Pulizia dei bidoni non pervenuta.
Io sono un utente che esegue al massimo la raccolta differenziata. La mia produzione di rifiuti indifferenziati è limitatissima e il risultato è che non riesco nemmeno a riempire un sacchetto della spesa. Gente come me ce ne sono tante e saremmo meritevoli di avere un minimo di vantaggio per l'impegno. Al contrario per quelli che buttano qualsiasi tipo di spazzatura riempiendo i sacchi neri, i più grandi. È giusto che ogni utente,paghi per i rifiuti che produce e non esattamente come chiunque. L'impegno va' premiato.
Non funziona il servizio. I miei cassonetti non sono MAI stati lavati, siamo certi che i nuovi rinnovi di contratto lo prevedano?!”
L'operatore Seta ha buttato le foglie seche sul mio terreno spostandole dal parcheggio
Raccolta indifferenziato troppo poco ogni 15 gg.
Siamo costretti a chiamare a prendere la spazzatura specialmente l'umido
Bisogna incentivare a fare la differenziata, magari monetizzazione con sconti. Troppi ancora buttano i rifiuti insieme. Così dopo 2 gg i cassonetti dell'indifferenziato traboccano
Non funziona il sistema di raccolta
I cassinetti puzzano.
Purtroppo non vengono rispettati i giorni di ritiro. Saltano spesso
Sarebbe bene che i bidoni venissero lavati e disinfettati
I cassonetti dell'umido non vengono lavati da anni. E questo crea seri problemi di igiene
Succede che passano lungo la via della mia abitazione e non raccolgono la mia immondizia. Il problema è che ci sono persone che parcheggiano davanti al mio portone d'entrata soprattutto quando c'è il mercato...
I bidoni devono essere lavati periodicamente. Qualche volta dimenticano di passare a ritirare la plastica. Il ritiro dell’indifferenziata e’ troppo lungo.
Il deposito ha creato una preoccupante proliferazione di ratti dalle dimensioni impressionanti.
Rispondo sia come attività che privato spesso devo chiamare perché nn ritirano rifiuti quando magari al vicino l’hanno presa
Sporcizia e disordine sono diventate la normalità
Passaggi quindicinali da rivedere, in estate la situazione è indecente. Necessari almeno ogni 10 giorni
Disorganizzazione
Nella TARI si paga il servizio di pulizia del bidone dell'indifferenziato, quindicinalmente o mensilmente. Servizio che non è MAI stato effettuato.
Spesso e sempre più spesso mancato ritiro
Continue segnalazioni
Rifiuti che ci teniamo troppo a lungo in casa
Mancate raccolte
Ormai lavoriamo x SETA: differenziamo i rifiuti, posizioniamo icassonetti, segnaliamo continui disservizi e ci laviamo autonomamente i contenitori. Il premio? Aumenti costanti della tari
danno causato da un mezzo non riconosciuto
Troppo poco ogni 2 settimane raccolta indifferenziato
Poca propensione all’ascolto del cittadino soprattutto nei casi di sollecito al ritiro dei rifiuti per la mancanza del passaggio quindicinale.
Inefficienza del servizio porta a porta e eco centro con regole improvvisate e “umorali” personale fisso
Varie segnalazioni per mancato passaggio
Raccolta lattine e vetro discontinua
Paese sporco e disordinato
Durante il.periodo estivo i cassonetti dovrebbero essere lavati con frequenza.
In 20 anni i bidoni sono stati lavati una volta sola
Disorganizzazione nel servizio
Troppi imprevisti (o semplici scuse?) che non vengono gestiti adeguatamente creando sporco e malcontento nei cittadini che pagano una tassa molto salata a Caselle
Il paese è in disordine a causa dei mancati ritiri e della poca organizzazione di SETA nel fare fronte agli imprevisti
Mancato ritiro o ritiro ma lasciando residui nei cassonetti o per terra
Se si fa uno sciopero e non si passa quel giorno , bisogna organizzare la raccolta del rifiuto non raccolto nei giorni seguenti
Mancati passaggi ogni lunedi
Cassonetti sporchissimi. Non vogliono fornire bidoni per l'indifferenziata. Raccolta quindicinale dell'indifferenziata improponibile.
Mancata raccolta indifferenziata il giorno stabilito con rinvio di 15 gg. Un mese tra una raccolta e l'altra. Demenziale! Se poi trovano un sacco fuori dal bidone lo lasciano lì.
Bidoni spesso non svuotati completamente. Bidoni lasciati aperti dopo il passaggio anche quando piove così i rifiuti non completamente raccolti rimangono a mollo nell'acqua
Abito in una via privata e non mi svuotano i bidoni devo sempre segnalare,la boiietta già alta in più c'è il conguaglio di 100 euro x un brutto servizio
Non hanno mai lavato i cassonetti in 20 anni che abito qui. Più volte restano residui sul fondo. Più volte volano rifiuti per strada. 3 volte ho raccolto l'organico perso davanti al mio ingresso, la segnalazione è stata inutile. Molte volte il bidone viene lasciato in mezzo alla strada. Dopo lo sciopero l indifferenziata dovrà aspettare un mese per la gioia di topi e predatori, voglio capire dove la stiperemo...
Spesso i cassonetti, oltre a essere sporchi, pieni di animaletti volanti, hanno il portellone rotto oppure bloccato.
Il lavaggio dei cassonetti non l'abbiamo MAI visto fare! E....rifiuti ovunque.....
La Seta ha gestito male la ristrutturazione dell'ecocentro.
I bidoni sono sporchi non vengono cambiati
Disordine, sporco e scarsa igiene pubblica
Igiene e decoro urbano
Paghiamo la tari per non avere il ritiro dei rifiuti
Poco cura delle dotazione che vengono lanciate dopo lo scarico
SETA non raccoglie con professionalità e diligenza. Ma quelli da “educare” erano i cittadini…
Riceviamo solo scuse, disorganizzazione e inaffidabilità in cambio dei nostri soldi
Mancanza del servizio lavaggio cassonetti.
Costo alto per un cattivo servizio
In via Pertini non sono mai passati i netturbini, i contenitori del non recuperabile mai lavati !!!!!
Oltre a ciò che ho segnalato tramite le domande precedenti, spesso non funziona la tessera o l'apertura dello sportello,resta semi bloccato
Servizio caratterizzato da una gestione disorganizzata e da significative carenze strumentali. Di fronte a ogni disservizio si limita a chiedere scusa e comprensione nall’utenza, senza tuttavia dimostrare una reale capacità di individuare e attuare soluzioni concrete e durature.
7. Quale aspetto del servizio ritieni positivi?
Raccolta puntuale 25 (6%)
6%
Personale cortese 44 (11%)
11%
Migliore qualità della raccolta differenziata 23 (6%)
6%
Maggiori controlli sul corretto conferimento 11 (3%)
3%
Campagne informative efficaci 16 (4%)
4%
Nessuno 229 (56%)
56%
8. Hai notato miglioramenti recenti?
No, solo peggioramenti
Facilità di contattare il servizio di diritto a domicilio
Nessun miglioramento direi sempre peggio
no
No
no
Assolutamente no, anzi negli anni sta peggiorando molto.
Nessuno.
No
Assolutamente no
No
No miglioramenti ma peggiore si
peggioramenti
No,messuno
No
No, ormai le segnalazioni sono diventate sistematiche
no
No
Nessun miglioramento,anzi...
Ho notato una migliore puntualità nell'ultimo anno, prima saltavano spesso i passaggi
no
No
no
no
No nessun miglioramento
No
No
Solo peggiori
No
No
No
Nessuno, leggo articoli con nuove iniziative, ma la raccolta non funziona ed è l’unica cosa chi mi interessa veramente
No
No
No
No.....
No purtroppo
No
Nessuno
No
No, anzi
No
No
No
Nessun miglioramento!
Nessuno solo peggioramenti e aumento del costo del servizio
No
Peggiorato
No, solo peggioramenti
Magari… solo peggioramenti
No
No, peggiorati
Nessuno
No purtroppo
No
Ho ricevuto un ottimo servizio allo sportello del consorzio a Gassino per problemi di Tari
No
solo peggioramenti
No
Nessuna
No mi spiace ma nessun miglioramento
No
Assolutamente No
No
No
No
No
Nessuno, peggioramenti
No
No. Solo peggioramenti
No
No
Nessuno
Nessuno.
No
Sono peggiorati
Nessun miglioramento
Solo peggioramenti
No
No
No
L'attività ispettiva del reperimento dei soggetti che effettuano sversamenti sul territorio.
No, solo peggioramenti
Peggiorato
No, peggioramenti
No
No
No
No
No
No
Nessun miglioramento. Quasi in tutta Europa,ci sono dei macchinari che ti restituiscono un percentuale se ritorni indietro le bottiglie di plastica di vetro e le lattine.Qui abbiamo coripet che dopo che hai tritato qualche migliaio di bottiglie di plastica ti scalano 10 euro dalla tari.
No
Solo l'informazione
No
Non si rilevano miglioramenti significativi: la raccolta quindicinale ha generato evidenti criticità igieniche e situazioni di degrado. La sospensione prolungata della raccolta indumenti usati, giustificata da poco credibili motivazioni legate a guasti degli automezzi, ha ulteriormente aggravato la condizione generale. Nonostante le numerose segnalazioni e proteste da parte dei cittadini, nessuno sembra mostrare un reale interesse nel risolvere la problematica
9. Come valuti l’impegno del Consorzio CB16 nella gestione complessiva del servizio? (1 = scarso, 5 = molto soddisfatto)
1 175 (43%)
43%
2 77 (19%)
19%
3 64 (16%)
16%
4 18 (4%)
4%
5 14 (3%)
3%
10. Come valuti l’impegno di SETA S.p.A. come società esecutrice del servizio? (1 = scarso, 5 = molto soddisfatto)
1 174 (42%)
42%
2 85 (21%)
21%
3 57 (14%)
14%
4 17 (4%)
4%
5 15 (4%)
4%
11. Vuoi aggiungere un suggerimento per migliorare il servizio?
Tornare alla raccolta settimanale del rifiuto indifferenziato.
Abbassare la tassa tari e pulire più spesso cassonetti e strade
Lavaggio cassonetti
Basterebbe puntualità nella raccolta, pulizia delle strade periodica passaggio indifferenziata almeno una volta alla settimana, rispetto del calendario sui passaggi.
Lavaggio strade anche in periferia.
Raccolta indifferenziato settimanale.
Monitorare la mappa di raccolta aggiornando i nuovi operatori
Inserire la raccolta indifferenziata una volta alla settimana
Reinserire la raccolta differenziata di nuovo settimanalmente
meglio conferimento in isole ecologiche
Rispetto dei passaggi e pulizia dei cassonetti
Dovrebbero soprattutto adeguare il servizio ai costi che sono veramente esorbitanti, abbiamo dei passaggi in meno dell’indifferenziato e paghiamo di più rispetto a prima.
Impegnatevi e prendete esempio da altri
non basta parlare bisogna agire radicalmente per dimostrare la volontà perchè attualmente risulta molto menefreghismo totale.
Lavaggio dei bidoni
Valuterei altri servizi!
Personale e mezzi sono fondamentali una raccolta rifiuti efficiente. Basta spendere soldi inutilmente: investite sul servizio.
Abbassare il costo della Tari
Passaggi frequenti
Vergogna la raccolta quindicinale
Sì cambiate lavoro che è meglio
Almeno 1 volta all’anno pulizia dei bidoni.
Erogazione gratuita dei sacchetti per la raccolta dell’umido.
Aggiunta in diversi punti del territorio di cestini (non solo nel centro paese), soprattutto per la raccolta delle deiezioni canine.
Sostituzione automatica dei bidoni rotti su segnalazione degli operatori stessi che raccolgono evitando l’intervento del cittadino.
Spedizione del calendario cartaceo di raccolta.
Incentivazione della differenziazione degli sfalci distribuendo gratuitamente i bidoni appositi su richiesta e disincentivando così l’aumento dell’indifferenziata.
Aumento dei bidoni per il ritiro dell’olio esausto e della segnalazione della presenza dei bidoni sul territorio. Stesso discorso per le batterie esauste.
Secondo me bisogna fare qualcosa per educare gli utenti alla raccolta differenziata. Un'idea potrebbe essere quella di mettere dei cartelli che non si rovinano facilmente alle intemperie, che spiegano in maniera chiara come fare la raccolta differenziata e in quali bidoni mettere la i vari rifiuti.
Cambiate il contratto, a Leinì hanno almeno preteso più interventi sulla pulizia strade come ristoro dei disagi della raccolta ogni 14 gg. A Caselle mai nulla, solo tariffe alte in un paese che ci ha riempito le case di immondizia
Tariffe TROPPO ELEVATE!!!!
Pulire le strade con mezzi meccanizzati anche nelle vie della periferia
Puntualità nella raccolta
Gli aumenti non sono conformi con il servizio
Passare regolari per l'organico anche ad agosto che sono passati a fine mese solo dopo mia segnalazione
In generale premiare in qualche modo chi differenzia correttamente
I marciapiedi dovrebbero essere puliti (raccolta immondizia)
Assumere personale
Aggiungere bidoni per le lettiere e pannolini.
Consiglierei, alla giunta comunale, di sciogliersi e dare le dimissioni.
Ascoltate di più i cittadini
Le campane e i cassonetti intelligenti (come a Torino) sono una soluzione più pratica e decorosa. Il vostro è stato un fallimento porta a porta.
Cambiare società raccolta differenziata
Non accetto più aumenti.
Pagherò solo gli importi del 2025 fino a quando non vedrò miglioramenti sostanziali nel servizio. Ci avete stufato trasformando i nostri cortili e giardini in discariche!
No
Pessimo servizio
Cercate qualcuno in grado di gestire la filiera, competente nel campo rifiuti ed eliminare i rami morti perché state facendo una pessima figura
Una piramide di persone che non riesce a fare funzionare bene le cose. Bisogna decisamente cambiare qualcosa o… qualcuno
Per gli enti: paghiamo tanto, almeno lavorate bene
Rispettare le date. In estate l'indifferenziato andrebbe ritirato con maggiore frequenza
un servizio ckienti efficiente. puntualità e pulizia. maggiori informazioni sulla raccolta alla cittadinanza.
Lavare le strade anche in periferia
Ottimo servizio, nonostante le difficoltà
Ritornare alla raccolta settimanale e pulire di più anche le strade ma non con i mezzi ci vuole l'omino.
Sicuramente un atteggiamento propositivo da parte del netturbino, anche solo nel rimettere correttamente i bidoni al loro posto, una volta svuotati senza lanciarli all’interno dell’area ecologica. Maggiore propensione all’ascolto quando si segnala un mancato svuotamento dei bidoni. Ci si aspetta lo svuotamento il giorno successivo.
Non pensate solo ai profitti
Abbassare i costi ed essere puntuali al ritiro
Impegnatevi TUTTI di più perché così non va bene
Mi ricordo ancora le promesse iniziali di più decoro urbano e abbassamento dei costi… il tempo vi ha dato torto. Almeno, evitate di negare l’evidenza!
Meno scuse, più fatti
Dovete andare a scuola da chi sa fare meglio
È diventato un problema anche portare del materiale direttamente al punta di raccolta Seta di caselle. Prendono poco rifiuti e quindi si rimane senza saper dove smaltire il materiale
Rispettare il calendario e un servizio più attento
Pulizia puntualità e costo
Fateli lavorare
-Raccolta settimanale
-manutenzione e/o pulizia dei cassonetti
-pulire regolarmente le aree di raccolta
-campagne di educazione e sensibilizzazione
-tariffe calmierate
-incentivare la differenziata
-promuovere la raccolta di bottiglie PET... È ridicolo il sistema di sconto tari e demotivante ricevere pochi € di fronte alla mole di bottiglie che bisogna riconsegnare...
-il centro di raccolta in via delle cartiere è da rivalutare... perché è soggetto all'umore del personale addetto..... No comment
Indifferenziata dopo 2 settimane è troppo,hanno fatto sciopero ma nessuno ha recuperato la mancanza
Bisognerebbe tornare alla raccolta settimanale troppo lunghi 15 giorni per di più con gente che magari non fa neanche bene la differenziata.
Variazione degli orari per evitare l'intasamento stradale durante le ore di punta
La gestione della riapertura dell'ecocentro
Vorrei raccolta puntuale con tessera personale . Pagare solo su indifferenziato
La migliore pubblicità? Una raccolta efficiente
Il comune deve ascoltare i cittadini senza guardare solo i profitti
Smettete di dare la colpa solo ai cittadini
Se non sapete fare, copiate dagli altri. Magari, dando un’occhiata anche a come sono organizzati all’estero
Più passaggi x l’indifferenziato e lavaggio dei bidoni, perché non esiste.
Lavaggio contenitori e almeno una volta alla settimana spazzamento nel complesso di V.Pertini
Abbassate le tariffe siamo gli unici a strapagare un servizio inefficace
In alcune aree potrebbero mettere delle campane.Riducendo i classici cassonetti armi vecchi e datati.
Assumere altro personale, avere più mezzi di lavoro, gestione del funzionamento e della pulizia dei cassonetti, dentro e fuori perché puzzano e non è giusto che chi fa bene la raccolta deve vedersi sempre aumentare la tari
Ritiro del verde più sovente in estate. È già fuori dalla tari, il costo è alto e passano solo un giorno a settimana e nemmeno tutto l'anno....
Sono troppo care le bollette
Servizio troppo costoso rispetto agli altri paesi limitrofi
1. Ripristinare la raccolta settimanale, almeno nelle zone più critiche, per eliminare problemi igienici e situazioni di degrado.
2. Rinnovare e manutenere il parco mezzi, garantendo continuità del servizio e prevenendo disservizi legati a guasti.
3. Dare priorità ai servizi essenziali: prima di destinare risorse a nuovi investimenti, come il centro del riuso di Settimo Torinese (costo circa 450.000 euro) è necessario assicurare l’efficienza e la qualità del servizio primario di raccolta.